Un buffet ben organizzato rappresenta un elemento fondamentale, utile a valorizzare il cibo creando un’esperienza memorabile per gli utenti. La scelta dei supporti più adatti, come alzate e vassoi per buffet professionali, riveste un ruolo cruciale. Questi supporti, infatti, non solo devono essere funzionali, ma devono anche riflettere un’estetica ben curata, raffinata e di grande impatto.
Scopriamo come organizzare un buffet scegliendo i prodotti perfetti e come disporli al meglio per un allestimento elegante e funzionale.
Vassoi e alzate per allestimenti: quali scegliere a seconda della tipologia di buffet?
Ogni buffet ha caratteristiche uniche: proprio per questo, la scelta dei supporti diventa fondamentale per ottimizzare lo spazio, facilitare il servizio e aggiungere un tocco di stile. Scopriamo quali prodotti scegliere in base alla tipologia di buffet da organizzare:
- buffet classico. Per un buffet formale o elegante, le alzate per buffet in ceramica o vetro possono essere la scelta ideale. Questi supporti, infatti, aggiungono un tocco di raffinatezza all’allestimento e consentono di esporre piatti dolci e salati su più livelli, creando un effetto visivo dinamico e ordinato. I vassoi per buffet in acciaio o in materiali pregiati completano l’allestimento, garantendo numerosi vantaggi, tra cui robustezza e facilità di pulizia;
- buffet informale o brunch. Per eventi casual, come brunch o aperitivi, è consigliabile utilizzare alzate in materiali moderni, come legno o acciaio, che offrono un mix tra funzionalità e stile contemporaneo. I vassoi rettangolari o modulari in melamina o plastica alimentare sono perfetti per presentare spuntini, panini e finger food;
- buffet tematico o stagionale. Se il buffet segue un tema specifico, come un evento natalizio o estivo, si possono scegliere alzatine e vassoi che richiamano i colori e lo stile dell’occasione. Ad esempio, un buffet estivo può essere valorizzato con un’alzata per buffet in bambù o ceramica colorata, mentre per un buffet invernale sono da preferire materiali come l’ardesia o l’acciaio per un effetto più elegante.
Come si organizza un buffet professionale: consigli pratici
Disporre gli alimenti in modo efficace è essenziale per garantire un allestimento pratico, ma allo stesso tempo accattivante. Scopriamo alcune strategie su come organizzare un buffet e offrire agli ospiti un’esperienza memorabile:
- raggruppare le pietanze per categorie. Per facilitare la scelta, è bene organizzare i cibi in sezioni dedicate. Dagli antipasti ai primi, passando ai secondi, contorni e dolci;
- sfruttare le alzate per buffet, per creare un effetto dinamico. Questi supporti consentono di creare più livelli, rendendo il buffet visivamente più interessante. I piatti più vistosi e succulenti possono essere posizionati sulle alzate, in modo che catturino subito l’attenzione. Le portate di accompagnamento e i condimenti, invece, dovrebbero essere serviti su livelli più bassi o sui vassoi;
- giocare con forme e colori. Un buffet colorato e armonico risulta molto più attraente. È importante disporre gli alimenti in modo che i colori si alternino. Utilizzare vassoi rettangolari o circolari permette di sfruttare la varietà delle forme espositive;
- facilitare il servizio agli ospiti. È importante assicurarsi che gli ospiti possano servirsi facilmente, senza disturbare gli altri. Ciò è possibile evitando di ammassare troppe pietanze su un unico vassoio, spaziando le portate in modo da favorire un accesso più agevole. L’utilizzo di utensili quali cucchiai, palette e pinse per ciascuna pietanza permette di garantire una maggiore igiene e praticità al buffet;
- disporre il cibo in quantità modulari. Servire piccole quantità per volta aiuta a mantenere il buffet ordinato e fresco. È bene rimpiazzare i vassoi o i piatti man mano che si svuotano, anziché sovraccaricarli inizialmente;
- pensare al flusso degli ospiti. È fondamentale posizionare piatti, posate e tovaglioli all’inizio del buffet. Condimenti e salse dovrebbero essere posizionati in un punto separato, per evitare ingorghi. Occorre, quindi, lasciare spazio sufficiente tra le sezioni del buffet per facilitare lo spostamento delle persone.
Come organizzare un buffet professionale? Dedicando, innanzitutto, massima attenzione sia agli aspetti pratici che a quelli estetici. Le alzate per buffet e i vassoi professionali di alta qualità, come quelli proposti da Tognana Professional, rappresentano un investimento fondamentale per creare allestimenti eleganti e funzionali.